Lungo un cammino si trovano centri specializzati per assistenza medica specifica?

Lungo un cammino si trovano centri specializzati per assistenza medica specifica?

Pubblicato il (Aggiornato il )
Lettura 2 min.

Oggi il Cammino è un’esperienza per tutti, quindi se si hanno esigenze (di qualsiasi natura) legate anche ad una particolare patologia, non bisogna temere perché sul territorio spesso e volentieri si trovano più risposte di quanto si creda.

Ambulatori, studi specializzati, ospedali coprono quasi puntualmente i territori toccati dai cammini. Un po’ più organizzazione serve magari per coloro la cui vita – senza eufemismi – dipende da un determinato centro: pensiamo a chi fa dialisi. Non per questo, non per loro, questa esperienza viene esclusa, tutt’altro. Molte persone che effettuano dialisi durante l’anno scelgono di provare a vivere un’esperienza simile, senza conseguenze negative.

In caso di difficoltà, si può contare su una rete di mezzi pubblici che consenta di saltare parte del cammino? Quali conseguenze questa scelta può comportare?

Come abbiamo sempre detto, ci sono Cammini più o meno strutturati e la presenza di una rete efficiente di mezzi pubblici lungo il percorso dipende principalmente dallo sviluppo dei territori attraversati e da quanto il Cammino abbia avuto ripercussioni (nel senso generato interesse) su di loro.

Nella maggior parte dei casi esiste sempre un modo per essere aiutati lungo il percorso qualora non ce la si faccia. Il telefonino (auspicando di non averne bisogno proprio in una zona non coperta dal segnale GSM) permetterà di mettersi  in contatto con l’ospitalità che avete si è scelto come fine tappa, piuttosto che provare a chiamare (se previsto in quella zona) un servizio privato. Altrimenti, se si sta camminando lungo strade asfaltate, quel tratto di percorso potrebbe essere coperto da servizio di trasporto pubblico extraurbano. Bisognerà quindi solo esser fortunati con gli orari.

In tanti anni di esperienza non siamo mai venuti in contatto con persone che in caso di necessità si siano trovate in difficoltà. Esiste sempre una prima volta, ma non si deve focalizzare il proprio itinere attorno ad una problematica di questa natura.

Come diciamo sempre, il Cammino non ci dà sempre ciò che si vuole ma quello di cui si ha bisogno.