Decennale di Free Wheels sul Cammino di Dante

Decennale di Free Wheels sul Cammino di Dante

Pubblicato il (Aggiornato il )
Lettura 2 min.

Chi conosce Pietro sa che Ravenna è sempre stata un po’ la sua seconda casa e come tale forse un giorno si trasferirà lì, in Emilia Romagna. Forse altresì non sarebbe neanche male che la stessa sede di Free Wheels fosse a metà strada dello Stivale, più facile per convogliare soci dal nord e dal sud del Paese.

Per questo è stata scelta questa area geografica per festeggiare un traguardo importante: i nostri 10 anni di Cammino fatti insieme.

Quindi abbiamo guardato a quali fossero gli itinerari culturali che transitassero in questa zona e – senza nulla togliere ad altri, magari anche più organizzati o longevi – abbiamo scelto di festeggiare sul Cammino di Dante. Un itinerario nato da poco ma che come Free Wheels ha avuto un percorso di crescita articolato raggiungendo il massimo splendore – ad oggi – a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, nel 2021.

Per questo abbiamo contattato l’associazione “Il Cammino di Dante” che da subito si è prestata per supportare questa iniziativa, cercando una tappa, o parte di essa, che sarebbe stata congeniale ad essere percorsa dai soci Free Wheels; e come tale sarebbe stata… accessibile (a persone a mobilità ridotta); e magari anche con qualche esigenza specifica in più.

Sono iniziati i primi sopralluoghi, a cui ne sono seguiti molti altri da parte dei nostri volontari e dagli amici del Cammino di Dante, a partire dal loro Presidente Oliviero.

È così che abbiamo costruito un bellissimo percorso naturalistico di 16 km, dalla Tomba di Dante a… Bhé questa è una sorpresa!

Ci vediamo a Ravenna!