Il ritorno a casa di Federica e Nicolás di InfinitoCammino

Il ritorno a casa di Federica e Nicolás di InfinitoCammino

Pubblicato il (Aggiornato il )
Lettura 2 min.

Era qualche giorno prima dell’8 giugno 2022 quando abbiamo salutato la nostra volontaria Federica Mognoni, avrebbe raggiunto il suo compagno di Cammino Nicolás Jiménez Gutiérrez ci hanno informato della loro imminente partenza. Avrebbero percorso l’intera Via Francigena, avrebbero segnalato tutte le difficoltà che il percorso a piedi riservava per una persona a mobilità ridotta su maps di Google, avrebbero promosso la fruibilità universale dei Cammini ma soprattutto avrebbero fatto tutto ciò con passione, professionalità ed estrema calma curandosi di loro. Perchè un Cammino di 3200 km richiede tanta attenzione.

Il ritorno a casa di Federica e Nicolás di InfinitoCammino

Quando sono partiti mesi fa Fede e Nico, noi camminavamo con loro; dalle nostre case, dalle nostre poltrone o scrivanie e mentre i loro zaini pesavano di vestiti, tende e una manciata di accessori, i nostri di pensieri, di speranze, di preghiere per loro e per il suo progetto Infinito cammino lungo la Via Francigena che avrebbero affrontato. Hanno attraversato il vento del nord, le lande francesi, le Alpi e come Annibale – ma con emozioni grandi come elefanti – sono arrivati da noi. Ed erano solo a metà del percorso.

Ogni luogo li ha accolti come figli al prodigo ma ciò che il nostro Paese ci ha dato, gli ha dato, non è misurabile. Non esistono strumenti di misura per l’affetto, l’accoglienza e gli abbracci che hanno raccolto fino a Leuca. Insieme per sancire ancora una volta che queste esperienze che oggi tutti noi chiamiamo Cammini devono essere vivibili da tutti. Nessuno escluso!!

Il ritorno a casa di Federica e Nicolás di InfinitoCammino

Oggi sono tornati a casa e noi volevamo esserci per dire loro un infinito Grazie!