Quando abbiamo realizzato la prima edizione di Klick’s on ways in Emilia Romagna nel maggio 2022,né noi né Klaxon Mobility avevamo la certezza ci sarebbe stato un seguito perchè l’impegno per la costruzione di un tale evento è enorme, soprattutto tenendo conto che si svolge praticamente sempre fuori regione, rispetto alla nostra sede.
Klick’s on ways è il Cammino di un gruppo di viaggiatori a mobilità ridotta lungo gli itinerari di una regione specifica, a bordo delle loro carrozzine con uno zaino in spalla andando a portare la loro esperienza, giorno dopo giorno, da un luogo all’altro toccando le Unità Spinali di quell’area geografica per raccontare come, una volta tornati alla vita esistono infinite opportunità che si possono cogliere e che il Cammino può essere una di queste. Il segreto sta nell’abbandonare la propria zona di comfort, il certo per l’incerto affidandosi totalmente al proprio zaino e al gruppo che cammina assieme a te. A testimoniarlo un gruppo di viandanti, oggi amici, che non si conoscevano prima e che hanno scelto di affrontare quest’esperienza per la prima volta.
Ad aggiungersi al gruppo quest’anno 2023 ci saranno altre tre persone, di cui due già identificate grazie sia allo scouting puntale eseguito dal camminatore Ignazio Drago (al centro della foto in alto), anche amministratore del gruppo facebook Klick Raiders e che lo scorso anno ha messo insieme il gruppo, sia all’interesse che l’iniziativa ha scaturito. In molti si sono fatti avanti ma i posti disponibili non erano molti. Ogni edizione cercheremo di dare più possibilità a più persone ma non è poi facile trovare per tutti alloggiamenti accessibili a viandanti a mobilità ridotta.
Così al gruppo si sono aggiunti ad oggi Sabrina Pili, da Cagliari e Samuele Brambilla di Sulbiate (MB): due persone straordinarie che con il loro entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco ci hanno conquistato subito. Anche a loro abbiamo chiesto perché volessero affrontare un Cammino, e perchè scegliere di farlo per la prima volta con Klick’s on ways, con perfetti sconosciuti?
Ecco le loro risposte:
Sabrina: “Avevo desiderio di vivere un’esperienza diversa portando il mio contributo nelle unità spinali e quando vi ho conosciuti non ho avuto più dubbi“.
Samuele: “Perché voglio fare una cosa nuova che mi può aiutare a crescere“.
La terza persona la vorremmo identificare grazie alla collaborazione con BBraun e Aus Sport di Niguarda in fase di svliuppo.
Se anche tu sei uscito dall’Unità Spinale di Milano Ca’ Granda e desideri saperne di più, leggi il nostro articolo su cos’è Klick’s on ways e se desideri essere uno dei nostri mettiti presto in contatto con noi.
Ti aspettiamo, buon Cammino