Klick's on ways 2023: il trailer

Klick’s on ways 2023: il trailer

Pubblicato il
Lettura 2 min.

Con Klick’s on ways eravamo rimasti a Venezia, tra piazza San Marco e il Caffè Florian dove il gruppo era stato accolto, con un ultimo Brindisi, ancora commosso dal saluto dei bambini, il giorno prima, all’arrivo a Motta di Livenza.

Avevamo attraversato l’intera regione del Veneto, da ovest a est, partendo dall’Unità Spinale di Negrar di Valpolicella per arrivare a quella di Motta di Livenza. Avevamo camminato sotto le abbondanti piogge della primavera tardiva e le prime ondate di caldo di un’estate alle porte. Ma soprattutto lo avevamo vissuto in pieno assieme, alzandoci ad ogni caduta o cedimento e festeggiando ogni tappa. Non è così scontato per un gruppo di persone così diverse tra loro, alcune delle quali non sapevano nemmeno cosa significasse affrontare un Cammino.

Klick’s on ways non è solo turismo lento, condivisione, accessibilità ma un’esperienza di incontri con il territorio, le associazioni, le Amministrazioni e le tante persone che ci hanno fermato, lungo la strada, con una straordinaria voglia di conoscerci e capire cosa stavamo facendo.

Momenti in cui Accoglienza e Accessibilità diventano sinonimi.

Abbiamo voluto fermare tutto questo in un video, che è ancora in lavorazione e, appena pronto, sarà condiviso il più possibile.

Nel frattempo, ecco il trailer, che in soli 79 secondi fa capire cosa siano stati gli 8 giorni della nostra avventura.

Mentre lavoriamo all’edizione 2024 di Klick’s on ways (grandi novità in vista!) vi invitiamo tutti a far camminare sempre di più questo progetto di turismo lento, accessibile e condiviso. Condividendo, appunto, il più possibile questo mini-racconto per immagini.

Klick's on ways 2023
79 secondi raccontano i nostri 8 giorni di avventura on the road attraverso la Regione Veneto
Guarda il trailer