Vai al contenuto
  • Percorsi
  • Chi siamo
  • Mission
  • Partner
  • Sostienici
  • Blog
  • My Account

Il diario di Free Wheels

Racconti di viaggio, notizie e informazioni per conoscere le attività della nostra associazione
  • Articoli
  • Progetti
  • Informazioni
  • Partnership
  • Eventi
  • FAQ

Free Wheels / Blog / Pagina 8

Il progetto Via Francisca in Italia Direct link to the article Il progetto Via Francisca in Italia

Il progetto Via Francisca in Italia

La Via Francisca del Lucomagno, la Strada Regina, il Cammino di San Colombano erano cammini che, partendo da diversi luoghi del centro Europa, collegavano queste aree con l’Italia, soprattutto con
11.02.2022
Pietro Scidurlo
Cos’è la Via Francisca del Lucomagno Direct link to the article Cos’è la Via Francisca del Lucomagno

Cos’è la Via Francisca del Lucomagno

Il percorso della Via Francisca del Lucomagno, che segue le tracce dell’antica via romana-longobarda che dal centro Europa raggiungeva la Pianura padana, è stato riportato alla luce grazie alla
11.02.2022
Pietro Scidurlo
Il Grande Anello Valnerina: informazioni utili per il cammino Direct link to the article Il Grande Anello Valnerina: informazioni utili per il cammino

Il Grande Anello Valnerina: informazioni utili per il cammino

Come raggiungere la partenza? Così come per altre aree interne del nostro bellissimo Paese, l’auto è senza ombra di dubbio il mezzo più facile per raggiungere i punti di partenza per un
11.02.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article La mappatura del percorso GAV

La mappatura del percorso GAV

La rilevazione dei due percorsi è stata realizzata grazie alla preziosa collaborazione dell’amico ed esperto progettista di marketing outdoor e dell’associazione Gaia Rafting che
06.02.2022
Pietro Scidurlo
Il progetto GAV: Grande Anello Valnerina Direct link to the article Il progetto GAV: Grande Anello Valnerina

Il progetto GAV: Grande Anello Valnerina

Il progetto che ha portato all’individuazione del Grande Anello Valnerina è stata la risposta ad un bando indetto dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre e prevedeva
01.02.2022
Pietro Scidurlo
Cos'è il Grande Anello Valnerina Direct link to the article Cos’è il Grande Anello Valnerina

Cos’è il Grande Anello Valnerina

Il Grande Anello Valnerina è un circuito destinato alla mobilità dolce lungo circa 45 chilometri che si sviluppa interamente in Valnerina, cuore pulsante dell’Umbria e che partendo da Borgo
01.02.2022
Pietro Scidurlo
Il Cammino di San Benedetto: informazioni utili per il cammino Direct link to the article Il Cammino di San Benedetto: informazioni utili per il cammino

Il Cammino di San Benedetto: informazioni utili per il cammino

Come raggiungere la partenza? Così come per quasi tutti gli altri cammini, anche quello di san Benedetto lo potete iniziare da qualsiasi luogo e se lo fate per motivi di fede e devozione, una volta
01.02.2022
Pietro Scidurlo
Il rilievo del Cammino di San Benedetto Direct link to the article Il rilievo del Cammino di San Benedetto

Il rilievo del Cammino di San Benedetto

Quando ci hanno proposto la partecipazione a questo progetto non eravamo certi di riuscire a rilevare un percorso accessibile del Cammino di san Benedetto a causa dell’orografia di un
01.02.2022
Pietro Scidurlo
Il progetto Sa.Be.R. Universal Direct link to the article Il progetto Sa.Be.R. Universal

Il progetto Sa.Be.R. Universal

Il progetto Sa.Be.R. Universal (“SAntiago, St. BEnedetto, Rotte Universali”) vuole aprire l’esperienza di due dei Cammini più percorsi d’Europa, andando ad integrare il lavoro svolto
31.01.2022
Pietro Scidurlo
Chi era Benedetto da Norcia Direct link to the article Chi era Benedetto da Norcia

Chi era Benedetto da Norcia

Per ripercorrere le tracce di un uomo divenuto poi patrono d’Europa è forse anche importante imparare a conoscerlo, magari anche prima di partire per calarsi meglio in epoche travagliate nelle
31.01.2022
Pietro Scidurlo
Cos'è il Cammino di San Benedetto Direct link to the article Cos’è il Cammino di San Benedetto

Cos’è il Cammino di San Benedetto

Un Cammino di 300 km attraverso il cuore di un Italia minore, che si snoda dall’Umbria al Lazio, giungendo vicino al confine con la Campania, capace di far ripercorrere le tappe e le tracce
30.01.2022
Pietro Scidurlo
Cammino di Santiago (Francese): informazioni utili per il cammino Direct link to the article Cammino di Santiago (Francese): informazioni utili per il cammino

Cammino di Santiago (Francese): informazioni utili per il cammino

Come raggiungere la partenza? Premettendo che il Cammino di Santiago lo potete iniziare da qualsiasi luogo, con l’unica prerogativa di dover compiere gli ultimi 100 km a piedi (o 200 km in
29.01.2022
Pietro Scidurlo

Navigazione articoli

1 … 8 9
Seguici sui social
(apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra)
Newsletter

Entra a far parte della nostra community e resta aggiornato sulle iniziative dell’associazione.

Iscriviti ora!
Associazione
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Documenti
Percorsi
  • San Benedetto
  • Grande Anello della Valnerina
  • Via Francigena nel Lazio (del nord)
  • Via Francisca del Lucomagno
Sostienici
  • Unisciti a noi
  • Fai una donazione
  • Shop solidale
  • Dona il tuo 5×1000
  • Diventa Sponsor
Area riservata
  • Il mio account
  • Carrello
  • Pagamento
  • Condividi il tuo viaggio
Free Wheels Onlus
Free Wheels ODV
Corso Europa, 20 - Somma Lombardo 21019 (VA) - Italia • C.F. 91061610126 • Email: info@freewheelsodv.com
2023 © Free Wheels Onlus
• Contatti
Privacy policy • Cookie • Crediti