Vai al contenuto
  • Percorsi
  • Chi siamo
  • Mission
  • Partner
  • Sostienici
  • Blog
  • My Account

FAQ

In questo blog ti diamo tutte le risposte per partire con il piede giusto e affrontare un cammino, dagli aspetti logistici a come fare lo zaino.

  • Articoli
  • Progetti
  • Partnership
  • Informazioni
  • Eventi
  • FAQ

Free Wheels / FAQ

Direct link to the article Lungo un cammino si trovano centri specializzati per assistenza medica specifica?

Lungo un cammino si trovano centri specializzati per assistenza medica specifica?

Oggi il Cammino è un’esperienza per tutti, quindi se si hanno esigenze (di qualsiasi natura) legate anche ad una particolare patologia, non bisogna temere perché sul territorio spesso e
07.04.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article È possibile campeggiare lungo il cammino?

È possibile campeggiare lungo il cammino?

Vivere un cammino con la tenda è possibile, ma se prima si poteva campeggiare più liberamente, oggi si è cercato di strutturare maggiormente questo tema consentendo questa possibilità in
31.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article Il cammino è un’esperienza consigliata a qualsiasi fascia d’età?

Il cammino è un’esperienza consigliata a qualsiasi fascia d’età?

Quando si dice che il Cammino è un’esperienza per tutti, spesso è volentieri si pensa che ci si riferisca a persone con bisogni specifici; invece è un concetto trasversale e vale per bambini e
31.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article A fine tappa quali sono i compiti a cui è consigliabile ottemperare?

A fine tappa quali sono i compiti a cui è consigliabile ottemperare?

Se è vero che le fatiche del Cammino iniziano con la prima sveglia, è altresì vero che non finiscono con il raggiungimento dell’ospitalità. Una volta arrivati esistono ancora tutta una serie di
31.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article Come interagire con gli altri camminatori o viaggiatori?

Come interagire con gli altri camminatori o viaggiatori?

L’interazione tra i pellegrini può essere spesso difficile sia lungo il percorso che nelle strutture. Gioca contro la differenza dell’idioma, la timidezza o semplicemente il “non saper cosa
31.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article Esiste un vademecum di buone regole non scritte da rispettare lungo il cammino?

Esiste un vademecum di buone regole non scritte da rispettare lungo il cammino?

Come in ogni altro contesto, anche quando si è in Cammino esistono delle consuetudini di buona convivenza che consentono di vivere questa avventura tornando a casa con uno zaino – ormai
31.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article A che ora è consigliabile mettersi in cammino?

A che ora è consigliabile mettersi in cammino?

Tendenzialmente si parte molto presto: alle volte se le temperature lo permettono quando fa ancora buio, altre al primo albeggiare; i più comodi – o coloro che per altre necessità legate a
31.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article Quali sono i motivi per intraprendere un cammino?

Quali sono i motivi per intraprendere un cammino?

Quanto può essere determinante avere una forte motivazione per intraprendere un Cammino? Siamo convinti, per esperienza, che una forte motivazione sia uno dei pochi veri segreti che possa garantire
31.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article Camminare è pericoloso? Meglio in solitaria o con compagni di viaggio?

Camminare è pericoloso? Meglio in solitaria o con compagni di viaggio?

Vivere un’esperienza di cammino non è pericoloso. Certo è che, come in tutte le cose, non si deve essere sprovveduti, prendere con leggerezza alcuni aspetti o essere troppo spensierati. I
31.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article Quanto contante portare con se lungo un cammino?

Quanto contante portare con se lungo un cammino?

Durante il cammino come è consigliabile organizzarsi dal punto di vista economico? Meglio il bancomat o la carta di credito? Se da un lato l’economia sul Cammino è ciò che consentirà di poter
30.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article Come funzionano gli alloggi e le ospitalità lungo un cammino?

Come funzionano gli alloggi e le ospitalità lungo un cammino?

E’ necessario prenotare sempre l’alloggio? Sono oramai lontani i tempi in cui ci si poteva davvero presentare in un’ospitalità di qualsiasi livello senza prenotazione con la garanzia di un
30.03.2022
Pietro Scidurlo
Direct link to the article Come vengono assegnati i posti nelle strutture ricettive? Esistono priorità?

Come vengono assegnati i posti nelle strutture ricettive? Esistono priorità?

Solitamente nelle ospitalità la priorità l’hanno i camminatori: persone che affrontano l’esperienza alla velocità del passo umano, partendo molto presto la mattina per non arrivare troppo
30.03.2022
Pietro Scidurlo

Navigazione articoli

1 … 3
Seguici sui social
(apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra)
Newsletter

Entra a far parte della nostra community e resta aggiornato sulle iniziative dell’associazione.

Iscriviti ora!
Associazione
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Documenti
Percorsi
  • San Benedetto
  • Grande Anello della Valnerina
  • Via Francigena nel Lazio (del nord)
  • Via Francisca del Lucomagno
Sostienici
  • Unisciti a noi
  • Fai una donazione
  • Shop solidale
  • Dona il tuo 5×1000
  • Diventa Sponsor
Area riservata
  • Il mio account
  • Carrello
  • Pagamento
  • Condividi il tuo viaggio
Free Wheels ODV
Free Wheels ODV
Corso Europa, 20 - Somma Lombardo 21019 (VA) - Italia • C.F. 91061610126 • Email: info@freewheelsodv.com
2023 © Free Wheels ODV
• Contatti
Privacy policy • Cookie • Crediti