Vai al contenuto
  • Percorsi
  • Chi siamo
  • Mission
  • Partner
  • Sostienici
  • Blog
  • My Account

Progetti

  • Articoli
  • Progetti
  • Partnership
  • Informazioni
  • Eventi
  • FAQ

Free Wheels / Progetti

BookCity Milano 2023: il Touring Club Italiano abbraccia l'accessibilità Direct link to the article BookCity Milano 2023: il Touring Club Italiano abbraccia l’accessibilità

BookCity Milano 2023: il Touring Club Italiano abbraccia l’accessibilità

Esistevano una volta le guide turistiche che in Italia corrispondevano soprattutto alle Guide Verdi del Touring Club Italiano (TCI), breviario di una generazione  appassionata del viaggio come
18.11.2022
Pietro Scidurlo
La Via Francigena (tratto nord del Lazio): informazioni utili per il cammino Direct link to the article La Via Francigena (tratto nord del Lazio): informazioni utili per il cammino

La Via Francigena (tratto nord del Lazio): informazioni utili per il cammino

Come raggiungere la partenza? Acquapendente si trova sulla strada regionale Cassia, a 90 km da Siena e a 130 km da Roma, ed è questa la strada principale da cui si può arrivare in auto sia da nord
01.03.2022
Pietro Scidurlo
Chi è San Giacomo il Maggiore Direct link to the article Chi è San Giacomo il Maggiore

Chi è San Giacomo il Maggiore

Giacomo apostolo è detto il “Maggiore” per distinguerlo dall’omonimo Giacomo di Alfeo. Lui e suo fratello Giovanni sono figli di Zebedeo, pescatore in Betsaida, sul lago di Tiberiade. Chiamati
21.02.2022
Pietro Scidurlo
La mappatura della Via Francigena del nord in Lazio Direct link to the article La mappatura della Via Francigena del nord in Lazio

La mappatura della Via Francigena del nord in Lazio

Cosi come per il documentario La nostra Via girato lungo la direttrice della Francigena proveniente dal Moncenisio per promuovere il turismo lento per tutti in Piemonte, gli amici M. Neri ed E.
19.02.2022
Pietro Scidurlo
Cos'è il progetto A ruota libera Direct link to the article Cos’è il progetto A ruota libera

Cos’è il progetto A ruota libera

A ruota libera è un progetto cross mediale e concorrono alla sua realizzazione diversi strumenti del comunicare: dal web-story telling alla realtà aumentata. L’idea che si è voluto realizzare
19.02.2022
Pietro Scidurlo
Storia della Via Francigena Direct link to the article Storia della Via Francigena

Storia della Via Francigena

Nell’Alto Medioevo, attorno al VII secolo, l’Italia era divisa tra Longobardi e Bizantini. I primi, chiamati originariamente Winnili (da combattenti vittoriosi) ebebro ben presto
17.02.2022
Pietro Scidurlo
Via di Francesco (del nord): informazioni utili per il cammino Direct link to the article Via di Francesco (del nord): informazioni utili per il cammino

Via di Francesco (del nord): informazioni utili per il cammino

Come raggiungere la partenza? Firenze non ha bisogno di presentazioni ed è da considerarsi uno dei centri stella del nostro “Bel Paese”. Raggiungibile facilmente in auto e in treno, un
16.02.2022
Pietro Scidurlo
Mappatura della Via di Francesco Direct link to the article Mappatura della Via di Francesco

Mappatura della Via di Francesco

Il primo passo dopo aver trovato le risorse economiche per pensare di iniziare i lavori sulla Via di Francesco è stato quello di cercare i partner giusti per un progetto cosi grande. Se per il
16.02.2022
Pietro Scidurlo
Cos'è il progetto Sui passi di Francesco per tutti Direct link to the article Cos’è il progetto Sui passi di Francesco per tutti

Cos’è il progetto Sui passi di Francesco per tutti

Più volte e in più occasioni gli amici pellegrini, volontari e operatori della Via di Francesco – vedendo il continuo interesse attorno al tema dell’accessibilità dei Cammini e il nostro
15.02.2022
Pietro Scidurlo
Breve storia di Francesco d'Assisi Direct link to the article Breve storia di Francesco d’Assisi

Breve storia di Francesco d’Assisi

Colui che notoriamente conosciamo come il Poverello nasce ad Assisi nel 1182 d.C. e viene battezzato con il nome Giovanni, ma il padre, commerciante di «panni franceschi», lo chiama Francesco.
14.02.2022
Pietro Scidurlo
La Via di Francesco (del nord) Direct link to the article La Via di Francesco (del nord)

La Via di Francesco (del nord)

La Via di Francesco è un itinerario che si può percorrere a piedi, in bicicletta, a cavallo e da oggi anche accessibile a persone con esigenze specifiche legate alla mobilità (indipendentemente
13.02.2022
Pietro Scidurlo
Cammino di Finisterre e Muxía: informazioni utili per il cammino Direct link to the article Cammino di Finisterre e Muxía: informazioni utili per il cammino

Cammino di Finisterre e Muxía: informazioni utili per il cammino

Come raggiungere la partenza? Rispetto al Cammino Francese dove il punto di partenza sono i Pirenei, qui il nostro primo passo lo possiamo compiere già appena sbarchiamo all’aeroporto di
13.02.2022
Pietro Scidurlo

Navigazione articoli

1 … 3
Seguici sui social
(apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra) (apre in una nuova finestra)
Newsletter

Entra a far parte della nostra community e resta aggiornato sulle iniziative dell’associazione.

Iscriviti ora!
Associazione
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Servizi
  • Rassegna Stampa
  • Documenti
Percorsi
  • San Benedetto
  • Grande Anello della Valnerina
  • Via Francigena nel Lazio (del nord)
  • Via Francisca del Lucomagno
Sostienici
  • Unisciti a noi
  • Fai una donazione
  • Shop solidale
  • Dona il tuo 5×1000
  • Diventa Sponsor
Area riservata
  • Il mio account
  • Carrello
  • Pagamento
  • Condividi il tuo viaggio
Free Wheels ODV
Free Wheels ODV
Corso Europa, 20 - Somma Lombardo 21019 (VA) - Italia • C.F. 91061610126 • Email: info@freewheelsodv.com
2023 © Free Wheels ODV
• Contatti
Privacy policy • Cookie • Crediti