Cammino di Santiago (Camino Francés)

Il Cammino Francese (Camino Francés) è quel percorso che fino al 2019, anni che oggi identifichiamo comodamente come pre-Covid, viene considerato il cammino più camminato al mondo; questo grazie alle sue oltre 330 mila Compostele ritirate presso l’Oficina del Peregrino di Santiago de Compostela. Ma il numero di pellegrini che lo hanno intrapreso è ben maggiore, forse tre volte tanto se consideriamo tutti coloro che hanno stanziato sul percorso senza scegliere di ritirare la certificazione di avvenuta peregrinazione o che, per altri motivi, non hanno ancora raggiunto la capitale della Galizia. Ebbene sì, perchè il Cammino lo si può fare anche a pezzi.

Partendo da Saint-Jean-Pied-de-Port, paesino alle pendici pirenaiche francesi, si snoda per circa quasi 800 km, qualcosina più se si guarda la segnaletica spagnola, qualcosina meno se consideriamo il solo percorso senza deviazioni (alcune però sono emblematiche ed è un peccato non farle!); e a seconda delle guide che utilizzerete troverete pareri discordanti. Ma ciò che conta è focalizzarsi sulla lunghezza delle singole tappe quotidiane, tendenzialmente costruite per essere alla portata di tutti. L’estremo sviluppo di questo itinerario ha fatto si che nascessero ospitalità in quasi tutti i paesi attraversati, rendendo questa esperienza possibile anche per coloro che hanno esigenze specifiche e magari anche 20/25 km al giorno possono sembrare utopici.

Sebbene il tracciato possa subire variazioni nel tempo, per lavori provvisionali, è sempre completamente segnalato e perdersi, anche camminando alla luce delle stelle, è quasi impossibile.

Tracciato a piedi
Gratuito
Tracciato accessibile
Tracciato asfaltato
Waypoint
Hospitality

Questo tracciato è in lavorazione, la mappa completa sarà presto disponibile. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri progressi.

Iscriviti alla newsletter