Grazie alle nostre mappe ciascuno potrà trovare il percorso più accessibile per le sue esigenze. Scarica il tracciato e mettiti in cammino!
Cammino di San Benedetto
Un Cammino di 300 km attraverso il cuore di un Italia minore, che si snoda dall’Umbria al Lazio, giungendo vicino al confine con la Campania, capace di far ripercorrere le tappe e le tracce salienti lasciate da un abate diventato poi patrono d’Europa: san Benedetto da Norcia.
A pensarlo e costruirlo è stato Simone Frignani, professore di religione e anche lui successivamente autore di Terre di mezzo Editore, con l’auspicio di far riscoprire la vita e i luoghi toccati dal santo: un itinerario di 16 tappe che unisce i tre più importanti luoghi benedettini: Norcia, suo luogo natale; Subiaco, dov’egli visse più di trent’anni (dei quali tre in una grotta come eremita) e fondò numerosi monasteri; e Montecassino, dove trascorse l’ultima parte della vita e scrisse la Regola. Un percorso non solo religioso bensì fisico che tocca zone prevalentemente montuose, caratteristiche dell’Italia centrale.
Non c’è percorso migliore che vi consenta di attraversare parte dell’Appennino centrale alla scoperta della vita e delle opere di san Benedetto, insieme ad arte, cultura, storia e natura di una buona fetta del “Bel Paese”.