Donazioni
-
Se in Free Wheels si è trovata la propria dimensione e si desidera esserci in modo continuativo, si potrà far pervenire una donazione periodica in modo semplice e automatico.
Basterà visitare la nostra sezione Fai una donazione e cliccare sul tasto di Paypal. Si accederà quindi all’area dedicata dove, dopo aver selezionato l’importo e inserito la spunta sulla voce “Voglio aggiungere alla mia donazione per coprire le tariffe di gestione” (per far sì che i costi di transazione non vengano decurtati dalla tua beneficienza), si potrà selezionare la voce:
Imposta come donazione mensile
L’importo specificato verrà inviato ogni mese a Free Wheels dal tuo conto Paypal. Nel profilo del conto si potrà annullare o modificare la donazione periodica in qualsiasi momento.
Cliccando infine su uno dei due tasti sotto si potrà finalizzare la vostra generosità e accompagnandoci a lungo termine nel nostro cammino.
-
È risaputo che la maggior parte delle associazioni possono continuare ad operare grazie a tutta una serie di piccoli o grandi contributi che riescono a convogliare. Per questo le donazioni liberali assumono un ruolo determinante per la vita di organizzazioni di volontariato.
Se si ha desiderio di aiutarci, si potrà accedere alla sezione Fai una donazione e attraverso, bonifico bancario, carta di credito o Paypal, si potrà supportare il nostro impegno e facilitarci nel rendere disponibili sempre nuovi percorsi.
Quando si dona bisogna inserire sempre nella Causale di indicare nome, cognome, email e telefono perché sono gli unici dati attraverso i quali possiamo collegare la donazione a chi l’ha effettuata e -su richiesta – emettere una ricevuta.
-
Far beneficenza non fa bene solo a chi la riceve, ma anche a chi dona. Non è soltanto una bella frase d’effetto, ma una vera e propria realtà in quanto il sistema fiscale italiano consente di recuperare parte delle donazioni effettuate scalandole dalle imposte dovute.
Essendo Free Wheels iscritta all’anagrafe delle Onlus (D. Lgs. 460/97), le persone fisiche possono detrarre dall’imposta lorda il 26% dell’importo donato fino ad un massimo di 30.000 euro (art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86). Le persone giuridiche, invece, possono invece dedurre le donazioni per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86).
Per questo una volta effettuata la donazione, ed aver inserito nome, cognome, email e telefono nella Causale, è necessario inviare una mail a info@freewheelsonlus.com richiedendo una ricevuta e indicando a chi va intestata:
- nome, cognome
- indirizzo
- codice fiscale
- importo donato
Invieremo la ricevuta entro qualche giorno per email.
-
Come emergerà da queste pagine per noi il fulcro sono i Cammini e i camminatori e la nostra missione e vedere sempre più persone vivere questa magnifica esperienza nella loro sicurezza e nella serenità alla quale tutti hanno diritto. Spesso però questa tranquillità ci viene data dalla certezza di trovare in un luogo, sia esso anche un Cammino, tutte le risposte alle nostre esigenze.
Persona con disabilità, celiaco, vegano, animalista, famiglia o qualsivoglia tipo di viaggiatore si sia, sapere di poter contare in qualsiasi momento sull’informazione accreditata e verificata rappresenta una svolta importante nell’organizzazione della nostra esperienza di viaggio.
Per questo tutti i nostri fondi vengono impiegati per raggiungere questi scopi e restituire ai viaggiatori e al territorio una fotografia completa della loro accessibilità. Perché si parta da li per costruire destinazioni accessibili accoglienti verso tutti.
Partner
-
Free Wheels, come realtà no profit, vive grazie a piccoli e grandi contributi che riesce a convogliare o intercettare sul panorama nazionale e internazionale. Ma instancabilmente ciò che ci consente di fare la differenza sono le persone; per questo siamo sempre alla ricerca di realtà che desiderino sposare il nostro messaggio, apprendere il nostro protocollo e aiutarci a rendere disponibili sempre più dati relativi alla fruibilità universale dei Cammini.
Se si é quindi un’associazione o un ente di altra natura che raggruppa un grande numero di persone e si desidera aiutarci a rilevare percorsi, scrivici a partners@freewheelsonlus.com e presto entreremo in contatto per entrare nella nostra grande famiglia.
-
La sostenibilità di Free Wheels non si basa solo sui contributi ottenuti, sui gadget, sul 5×1000 bensì anche sui partner che desiderano accompagnarci in questo percorso di crescita bidirezionale che consente anche a persone con bisogni specifici di affrontare esperienze di viaggio che accrescono la propria autostima e li porti a essere protagonisti della loro vita.
Per questo essere sponsor di una realtà come la nostra non significa solo dare un contributo in materiale o di natura economico, ma in primis sentire propria la missione di Free Wheels promuovendo le nostre attività sui propri canali, lasciando all’eventuale contributo solo il compito di metterci nelle condizioni migliori di operare per raggiungere i nostri obiettivi.
Se quindi si ha desiderio di camminare al nostro fianco, si può inviare una mail all’indirizzo partners@freewheelsonlus.com e sarà nostra cura fissare quanto prima un incontro conoscitivo (dal vivo o virtuale) con te.
-
Free Wheels ha creato un volantino dedicato a farci conoscere e a tenerci presenti come possibili destinatari del 5×1000.
Se si desidera aiutare attraverso i collaboratori e dipendenti, si può scrivere all’indirizzo partners@freewheelsonlus.com per fissare un primo incontro con noi e comprendere come attivare una campagna ad hoc per sensibilizzare la azienda verso gli obiettivi su cui punta Free Wheels.
Potremmo studiare un banner apposito da distribuire all’interno dei Vostri spazi o tramite le Vostre comunicazioni aziendali che ci permetta di far conoscere la Responsabilità Sociale d’Impresa della realtà aziendale.
Associazione
-
Free Wheels è nata per lasciare una traccia a chi – dopo molti altri – ha il desiderio di incamminarsi, a piedi o in bicicletta, lungo i Cammini di tutta Europa.
Da qui è facile comprendere come il condividere sia per noi un aspetto focale e così come lo è nella nostra missione, ci piace pensare che tutti gli amici che ruotano attorno a noi, e a questo bellissimo mondo dei Cammini, siano filantropici a questo principio.
Per questo abbiamo pensato di creare la sezione Partecipa, per far sì che ognuno possa condividere la propria esperienza all’interno del nostro portale, avvenuta su uno dei nostri cammini, allo scopo di essere utile a chi vorrà poi effettuare la stessa esperienza.
Basterà compilare il form, raccontare la propria esperienza magari aggiungendo anche qualche foto, accettare la politica della Privacy e inviarci tutto.
Verrà poi pubblicato sul nostro portale perchè altri possano fare tesoro dei consigli e delle soluzioni che altri hanno trovato per realizzare il proprio Cammino.
-
Unirsi a Free Wheels, come Amico di Free Wheels, è uno dei tanti modi per esserci vicino. Andando nella relativa sezione della pagina Sostienici, si potrà inviare la propria richiesta a seguito della quale si riceveranno alcuni moduli da compilare come:
- la domanda di adesione
- l’accettazione della Privacy
Ma come per ogni associazione la richiesta di sottoscrizione deve essere vagliata dal Consiglio Direttivo; per questo ci serve sempre qualche giorno dopo il quale si riceverà una nostra comunicazione e – se si accetta – si verrà inseriti nel gruppo WhatsApp di tutti i soci.
In caso di diniego si riceverà comunicazione contenente i motivi per i quali la domanda non è stata accolta.
Sulla domanda, oltre l’anagrafica, è possibile scegliere se essere un associato Base oppure Operativo: la differenza consiste semplicemente nel fatto che il secondo tipo di adesione prevede la possibilità di mettere a disposizione la propria esperienza professionale a servizio dell’associazione dedicando alcune ore del proprio tempo alla crescita di Free Wheels.
Selezionare poi il metodo con il quale si vuole far pervenire la quota, firmare e inviarcelo comprensivo di tutti i documenti indicati. Nel raggio di qualche giorno invieremo nostre notizie.
-
Come abbiamo sempre detto il nostro valore sono le persone che desiderano stare vicino a Free Wheels e per farlo abbiamo cercato alcune modalità più o meno inserite all’interno delle attività associative.
L’Amico di Free Wheels non è un socio e come tale non ha alcun diritto e alcun dovere nei confronti dell’associazione; è una persona che essendo filantropica alla missione di Free Wheels, rendere i Cammini un’opportunità per tutti, desidera fidelizzare il suo supporto ma senza esser convocato per riunioni, incontri pubblici o attività di qualsiasi natura.
Con la donazione di una quota minima di 20 € annuali, il Tesserato ha diritto a:
- ricevere la newsletter con tutte le novità del momento;
- ottenere la nostra t-shirt che potrà ritirare durante uno dei nostri eventi o gli verrà recapitata attraverso altri associati che abitano vicino a lui (se ce ne sono). Se poi ne desidera almeno cinque, queste potranno essere spedite direttamente a casa;
- Inviarci un “Appello” dove potrà inserire la propria richiesta di aiuto o offrire supporto ad altri che desiderano mettersi in Cammino. Queste verranno condivise con tutta la nostra rete di associazioni e amici di Free Wheels per facilitare chiunque si affidi a noi;
- mantenere attivo il proprio “profilo percorsi” ottenuti grazie alle proprie donazioni;
Se invece si ha desiderio di entrare nel vivo delle attività di Free Wheels e magari mettere a disposizione parte del proprio tempo e della propria esperienza professionale o di camminatore per i progetti dell’associazione, è importante essere un Associato e selezionare se essere un Socio base (senza alcun particolare incarico) o un Socio operativo (con un incarico all’interno dell’associazione).
Per associarsi basta che ci invii una email a info@freewheelsonlus.com indicando il proprio desiderio di collaborare con noi e sarai presto ricontattato dalla nostra segreteria organizzativa.
-
Il Socio operativo è un volontario che – come anticipato – ha tempo a disposizione e desidera offrire la sua esperienza in un determinato ambito all’associazione. Per questo, indicandolo nel modulo di adesione, verrà contattato da altri nostri volontari al fine di comprendere meglio quale possa essere il suo campo d’azione.
Crediamo che consentire alle persone di operare all’interno di una realtà in ciò che sanno fare meglio, sia il modo migliore per massimizzare il risultato. Questo perché se si ama ciò che si fa e ne si vedono gli obiettivi raggiunti, sei è sempre più invogliati a continuare.
Crediamo che la soddisfazione sia una grande forza.
-
L’adesione a Free Wheels, da Amico di Free Wheels o Associato, dura un anno solare (inizia il 1° gennaio e termina il 31 dicembre).
Slegato da questo periodo è invece la possibilità di fruire di tutti i servizi che Free Wheels mette a disposizione sulla piattaforma.
Mappe interattive
-
Sulla nostra piattaforma, oltre a trovare tutti i progetti su cui siamo impegnati, sarà possibile accedere alle nostre mappature: un rilievo professionale di percorsi, strutture e servizi al viaggiatore con relative informazioni sulla loro accessibilità a persone con bisogni specifici.
Per far comprendere meglio quello che sarà poi disponibile per ogni percorso, opportunamente indicato nel dettaglio dell’itinerario, abbiamo messo a disposizione la mappatura della nostra città, Somma Lombardo in provincia di Varese.
Quindi accedendo alla nostra mappa interattiva da visitatore si potrà vedere come operiamo. Le stesse informazioni le si potranno trovare poi per ogni Cammino che andiamo a mappare. Per accedere però a queste informazioni da utilizzare direttamente sul tuo dispositivo mobile (senza dover acquistare un GPS professionale come in passato), geolocalizzandosi lungo il percorso mentre stai camminando ed attivando i livelli di informazioni che desideri, dovrai effettuare una donazione a Free Wheels, differente a seconda dei contenuti che il Cammino scelto mette a disposizione.
Questi oggetti verranno caricati all’interno del tuo profilo e saranno a tua disposizione per 365 giorni.
-
Le mappe dei percorsi di Free Wheels non sono semplici raffigurazioni di un percorso, bensì veri e propri livelli GIS capaci di mostrare direttrici e varianti, e su ciascun Cammino ogni tipo di punto di interesse (servizio al viaggiatore o struttura d’accoglienza) che il nostro staff mapperà con strumenti di rilevazione di alta precisione, di modo che il punto che verrà preso sul territorio rappresenti la posizione reale di quella risorsa (non discostato di decine di centimetri o nella peggiore delle ipotesi di metri).
Andando sui percorsi all’inizio si vedrà semplicemente una panoramica dell’itinerario che si è scelto, lievemente zoomabile che ha il solo scopo di far comprendere dove si andrà a camminare. Ma se si decide di entrare in possesso del pacchetto previsto per quel Cammino (le icone poco sopra indicano cosa comprende), cliccando sul tasto “Ottieni la mappa” con un piccolo contributo a favore di Free Wheels questa verrà caricata, completa di tutti i contenuti, nel proprio profilo personale; e si continuerà a trovarla lì – anno dopo anno – rinnovando semplicemente il tuo supporto all’associazione rimanendo un “Amico di Free Wheels”.
La nascita delle mappe andrà pian piano a sostituire le vecchie metodologie di consultazione delle nostre mappature. Prima per ogni percorso si richiedevano i tracciati GPX, si doveva trovare un’app che li interpretasse e che consentisse (dato che vi fornicavamo diverse tracce che a volte si sovrapponevano per coincidenza di percorso) di diversificarli di colore, che proponesse i punti di interesse fornendo le informazioni che si inserivamo. Oggi invece basterà ottenere la mappa, abilitare il GPS del proprio supporto mobile mentre si è in cammino, mettere la mappa a tutto schermo e il gioco è fatto! Si verrà auto geolocalizzati sul proprio itinerario e con i vari livelli si potrà visualizzare solo le informazioni che si desiderano
Se si é celiaci, basterà semplicemente abilitare l’opzione dedicata e si vedrà dove poter acquistare alimenti adatti alle proprie esigenze lungo il vostro viaggio.
E gli aggiornamenti? Nessun problema …sono gratuiti!
-
Le mappe nel proprio profilo utente dureranno 365 giorni dopo i quali non si perderanno ma si potranno mantenere semplicemente versando un piccolo contributo a Free Wheels, rinnovando il proprio supporto come Amico di Free Wheels con una donazione minima di 20 €.
Se ciò non avverrà, il proprio profilo verrà semplicemente sospeso e si potrà rientrare in possesso dei propri percorsi non appena si decide di essere nuovamente parte della grande famiglia di Free Wheels.